
REGOLAMENTO EDILIZIO
Tecnojus presenta questo documento interno di lavoro e ricerca, per dare evidenza alle conoscenze tecnico-giuridiche necessarie e/o opportune ad orientare le prestazioni professionali relative alla redazione del REGOLAMENTO EDILIZIO comunale.
Risorse relative al regolamento edilizio comunale
Osservatorio legislativo Interregionale (OLI) - Regole e suggerimenti per la redazione dei testi normativi - manuale, III edizione, dicembre 2007;
Presidente del Senato - Regole e raccomandazioni per la formulazione tecnica dei testi legislativi - circolare 20 aprile 2001;
Sul web
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto per le tecnologie della costruzione (ITC), sede di Bari - Seminario di Studi, Bari, 30 maggio 2001 - Il seminario, condotto in collaborazione con il Politecnico di Bari e con la Sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, si propone due obiettivi:
-
documentare l'attività svolta dalle regioni e dai comuni in materia di Regolamento edilizio;
- consentire a ricercatori, tecnici e amministratori di confrontarsi su questo tema.
Nel sito si trovano le relazioni seguenti:
Sessione 1:
Storia e tradizione
M. Sbacchi (Facoltà di Architettura di Palermo): Regolamento e regole
A. Cottone, S. Pennisi (Facoltà Ingegneria di Palermo): La regolamentazione edilizia a Palermo dal medioevo all’attuale p.p.e.
F. Selicato (DAU, Politecnico di Bari): I Regolamenti edilizi e di ornato nella costruzione della città ottocentesca nell'Italia meridionale.
Sessione 2: Esperienze regionali a confronto
V. Zito (CNR-IRIS Bari): Recenti orientamenti delle regioni in materia di Regolamenti edilizi
L. Falco (Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino): Qualità del progetto e Regolamento edilizio in Piemonte
C. Olgiati, G. Scudo (DITec, Politecnico di Milano): Progettazione bioclimatica: Vincoli normativi e strumenti di incentivo.
Un progetto di ricerca in Regione Lombardia
S. Ventrella (Regione Toscana): I Regolamenti edilizi in Toscana: da strumento urbanistico a statuto delle regole d’arte
V. Palazzo (Università di Napoli): Requisiti volontari per le opere edilizie ed incentivi per una progettazione ecosostenibile
B. Bonetti (Politecnico di Milano): Tematiche ambientali nei regolamenti edilizi della regione Lombardia e del comune di Milano.
Sessione 3: Esperienze pilota nei comuni
A. Curcuruto, F. Ruggiero (Comune e Politecnico di Bari): Verso un nuovo regolamento edilizio per il Comune di Bari
M. Neri, A. Rogora (DITec, Politecnico di Milano): Pianificazione urbana e uso dell'energia: il caso di Crosio della Valle (VA)
M. Mare, A. Rogora (DITec, Politecnico di Milano): Potenzialità di risparmio energetico nei comuni di Cuggiono e Bernate
C. Losa, A. Rogora (DITec, Politecnico di Milano): Integrazione al regolamento edilizio di Villasanta relativo agli aspetti energetici e ambientali
M. Crocco, A. Frezza (Comune di Vezzano Ligure): Principi per la pratica del costruire ecologico. Il regolamento edilizio dei comuni di Ariccia e Vezzano Ligure
G. Bonelli (Università di Napoli): Il regolamento edilizio come strumento per la promozione della qualità ecosistemica.
Sessione 4: Questioni "storiche" ed emergenti
- Interventi di bioedilizia e Regolamenti edilizi
L. Rignanese (ICAR, Politecnico di Bari): Regolamenti edilizi e strumenti urbanistici
V. Sapienza (DAU, Università di Catania): Impatto visivo delle nuove installazioni impiantistiche nella città costruita
L. Pesce (DPCA, Università di Genova): Il Regolamento edilizio ed il costruito esistente. Nodi problematici delle norme igienico edilizie
M. Berruti, L. Massardo (comune di S. Bartolomeo): Un ruolo per il RE: la promozione dell’edilizia sostenibile
M. Catalano, G. Dell'Osso, F. Iannone (DAU, Politecnico di Bari): Sostenibilità e questione energetica nel Regolamento edilizio
P. Crisci, V. Gangemi, B. Marenga (Università di Napoli): Strumenti per il controllo della qualità ambientale nella nuova regolamentazione edilizia
D. De Salvia, G. De Tommasi, F. Fatiguso (DAU - Politecnico di Bari): Un approccio prestazionale per la regolamentazione degli interventi edilizi nei centri storici
[ Back to top ]
Bibliografia
Arch. Stefano Moroni - Urbanistica e regolazione: la dimensione normativa della pianificazione territoriale - Franco Angeli Editore, Milano 1999;
Nicola Assini e Pierluigi Mantini - Il regolamento edilizio comunale. Profili giuridici e amministrativi - Maggioli Editore - Rimini 1991.
Vittorio Italia - Il regolamento edilizio comunale ed il nuovo Titolo V della Costituzione - In: Studi in onore di Fausto Cuocolo / AA.VV.. - Milano : Giuffrè, 2005.
B. Bonetti - G. Perruccio - L. Rignanese - S. Ventrella - Il regolamento edilizio: Dai regolamenti d'igiene ai testi unici. L'innovazione del regolamento edilizio nella legislazione nazionale, nelle leggi regionali, nei più recenti regolamenti regionali e comunali. Introduzione di Romano Viviani. Con CD-Rom per sistema operativo Windows® 95 o successivi contenente: Una selezione di recenti regolamenti regionali e comunali - Testo unico dell'edilizia - Testo unico dell'espropriazione - "Legge obiettivo". - Maggioli Editore - 2002.
A. Monaco - Testo unico e regolamenti edilizi - Sistemi Editoriali 2002
[ Back to top ]