Dossier Tecnojus
NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI - capitolo 12
Decreto Ministeriale 14 gennaio 2008
N.B: Dossier in fase di redazione  - La versione completa con i file pdf relativi ai vari capitoli sono disponibili nella Guida Foav-Tecnojus, edizione Veneto n. 0-2008
 
  [per informazioni 
] 
Sintesi dei contenuti
Per quanto non diversamente specificato nella presente norma, si intendono coerenti con i principi alla base della stessa, le indicazioni riportate nei seguenti documenti:
- 
    Eurocodici strutturali pubblicati dal CEN, con le precisazioni riportate nelle Appendici
Nazionali o, in mancanza di esse, nella forma internazionale EN; - 
    Norme UNI EN armonizzate i cui riferimenti siano pubblicati su Gazzetta Ufficiale
dell’Unione Europea; - 
    Norme per prove, materiali e prodotti pubblicate da UNI.
 
Inoltre, in mancanza di specifiche indicazioni, a integrazione delle presenti norme e per quanto con esse non in contrasto, possono essere utilizzati i documenti di seguito indicati che costituiscono riferimenti di comprovata validità:
- 
    Istruzioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici;
 - 
    Linee Guida del Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici;
 - 
    Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale e successive modificazioni del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, come licenziate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e ss. mm. ii.;
 - 
    Istruzioni e documenti tecnici del Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.).
 
 Possono essere utilizzati anche altri codici internazionali, purché sia dimostrato che garantiscano 
  livelli di sicurezza non inferiori a quelli delle presenti Norme tecniche. 
[ torna su ]
Gli Eurocodici
- EC0 – EN 1990 "Criteri generali di progettazione strutturale"
 
Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture
- EC1 – EN 1991-1-1 "Azioni generali – Densità, pesi propri, sovraccarichi per edifici"
 - EC1 – EN 1991-1-3 "Azioni sulle costruzioni – Carichi da neve"
 - EC1 – EN 1991-1-4 "Azioni sulle costruzioni - Azioni del vento"
 - EC1 – EN 1991-1-6 "Azioni sulle costruzioni – Azioni durante l'esecuzione delle costruzioni"
 - EC1 – EN 1991-1-7 "Azioni in generale - Azioni eccezionali dovute a impatti ed esplosioni"
 - EC1 – EN 1991-2 "Carichi da traffico sui ponti"
 - EC1 – EN 1991-3 "Azioni indotte da gru e altre macchine"
 - EC1 – EN 1991-4 "Azioni su silos e serbatoi "
 
Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo
- EC2 – EN 1992-1-1 "Regole generali - Regole comuni per le strutture di edifici e di opere di ingegneria civile "
 - EC2 – EN 1992-1-2 "Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio "
 - EC – EN 1992-2 "Ponti"
 - EC – EN 1992-3 "Strutture di contenimento liquidi"
 
Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio
- EC3 – EN 1993-1-1 "Regole generali"
 - EC3 – EN 1993-1-2 "Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio"
 - EC3 – EN 1993-1-3 "Regole generali - Regole supplementari per l'impiego dei profilati e delle lamiere sottili piegati a freddo"
 - EC3 – EN 1993-1-4 "Regole generali - Strutture di acciaio inossidabile"
 - EC3 – EN 1993-1-5 "Regole generali - Resistenza delle lastre ortotrope in assenza di carichi trasversali"
 - EC3 – EN 1993-1-6 "Regole generali - Resistenza e stabilità delle strutture a guscio"
 - EC3 – EN 1993-1-7 "Regole generali - Resistenza delle lastre ortotrope caricate al di fuori del loro piano"
 - EC3 – EN 1993-1-8 "Regole generali - Progettazione delle unioni"
 - EC3 – EN 1993-1-9 "Regole generali - Resistenza a fatica delle strutture di acciaio"
 - EC3 – EN 1993-1-10 "Regole generali - Progettazione contro la rottura fragile"
 - EC3 – EN 1993-1-11 "Regole generali - Impiego di cavi ad alta resistenza"
 - EC3 – EN 1993-2 "Ponti"
 - EC3 – EN 1993-3 "Edifici"
 - EC3 – EN 1993-4-1 Silos, contenitori e condotte - Silos
 - EC3 – EN 1993-4-2 Silos, contenitori e condotte - Contenitori
 - EC3 – EN 1993-4-3 Silos, contenitori e condotte - Condotte
 - EC3 – EN 1993-5 Pali e palancole
 - EC3 – EN 1993-6 Strutture per apparecchi di sollevamento
 - EC3 – EN 1993-7-1 Torri, pali e ciminiere - Torri e pali
 - EC3 – EN 1993-7-2 Torri, pali e ciminiere - Ciminiere
 
Eurocodice 4 - Progettazione delle strutture composte acciaio-calcestruzzo
- EC4 –EN 1994-1-1 “Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici”
 - EC4 –EN 1994-1-2 “ Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio”
 - EC4 – EN 1994-2 “Ponti”
 
Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno
- EC5 – EN 1995-1-1 “Regole generali - Regole comuni e regole per gli edifici”
 - EC5 – EN 1995-1-2 “Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio”
 - EC5 – EN 1995-2 “Ponti”
 
Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture di muratura
- EC6 – EN 1996-1-1 "Progettazione delle strutture in muratura – Regole generali per strutture in muratura armata e non armata: regole generali e regole per gli edifici"
 - EC6 – EN 1996-1-2 "Progettazione delle strutture in muratura – Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendioi"
 - EC6 – EN 1996-2 "Progettazione delle strutture in muratura – Progetto, scelta dei materiali ed esecuzione della muratura"
 - EC6 – EN 1996-3 "Progettazione delle strutture in muratura – Metodi di calcolo semplificati"
 
Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica
- EC7 – EN 1997-1 "Progettazione geotecnica – Regole generali"
 - EC7 – EN 1997-2 "Progettazione geotecnica – Progettazione assistita da prove di laboratorio"
 - EC7 – EN 1997-3 "Progettazione geotecnica –Progettazione assistita da prove in sito"
 
Eurocodice 8 - Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture
- EC8 – EN 1998-1 "Regole generali, azioni sismiche e regole per gli edifici"
 - EC8 – EN 1998-2 "Ponti"
 - EC8 – EN 1998-3 "Rafforzamento e riparazione degli edifici"
 - EC8 – EN 1998-4 "Silos, serbatoi e condotte"
 - EC8 – EN 1998-5 "Fondazioni, strutture di contenimento ed aspetti geotecnici"
 - EC8 – EN 1998-6 "Torri, pali e ciminiere"
 
Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio
- EC9 – EN 1999-1-1 "Regole generali - Regole comuni"
 - EC9 – EN 1999-1-2 "Regole generali - Progettazione della resistenza all'incendio"
 - EC9 – EN 19998-2 "Strutture sottoposte a fatica"
 
[ torna su ]
Bibliografia (in costruzione)
[ torna su ]


