Testo unico edilizia
Centro edificato
Il centro edificato (che non coincide con il sintagma "centro abitato) è il centro delimitato con delibera consiliare (o con provvedimento della Regione in caso di inadempienza), per ciascun centro o nucleo abitato, dal perimetro continuo che comprende tutte le aree edificate con continuità ed i lotti interclusi. Non possono essere compresi nel perimetro dei centri edificati gli insediamenti sparsi e le aree esterne, anche de interessate dal processo di urbanizzazione.
La definizione di centro edificato è dunque più restrittiva di quella di centro abitato.
Riferimento
Art. 18 legge 22 ottobre 1971 n. 865 svente ad oggetto "programmi e coordinamento dell'edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilità; ecc..