Testo unico edilizia
Centro abitato
Insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine. Per insieme di edifici si intende un raggruppamento continuo, ancorché intervallato da strade, piazze, giardini o simili, costituito da non meno di venticinque fabbricati e da aree di uso pubblico con accessi veicolari o pedonali sulla strada.
Per l'ISTAT il centro abitato è un "aggregato di case continue o vicine con interposte strade, piazze e simili, o comunque brevi soluzioni di continuità, caratterizzato dall'esistenza di servizi o esercizi pubblici determinanti un luogo di raccolta. ove sogliono concorrere gli abitanti dei luoghi vicini per ragioni di culto, istruzione, affari, approvigionamenti e simili".
Riferimento
Art. 3 D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, Nuovo Codice della Strada
Circolare LL.PP. n. 3210/1967 su legge n. 765/1967 di modifica alla legge n.1150/1942