![]() |
![]() |
||
I contenuti (item): tipologia, classificazione e livelli
I contenuti sono di tipo tecnico-giuridico in quanto riguardano il profilo "giuridico" delle prestazioni tecniche laddove queste devono "conformarsi" alle tutele pubblicistiche disposte normativamente. Pertanto, i contenuti tecnico-giuridici sono indirizzati a quel contenuto delle prestazioni professionali che deve osservare le normative e considerare, pur entro certi limiti, gli orientamenti giurisprudenziali sulle stesse. Il fine è quello di supportare gli organismi professionali e i professionisti nel paradigma della qualità delle prestazioni e delle responsabilità professionali. Quindi, i contenuti partono dai dati di riferimento (normative e giurisprudenza) per approdare ad approfondimenti incentrati sulle relazioni tra il sistema di regole, con relative interpretazioni giurisprudenziali, e le attività professionali. Classificazione e livelli:
Informazioni: offrono l'inquadramento o l'incardinamento tecnico-giuridico della materia o del tema affrontato. Approfondimenti: offrono studi, ricerche, commenti e analisi dei dati normativi e/o giurisprudenziali (Commenti, Quaderni Tecnojus, Focus, E-book). Formazione: offre momenti di condivisione e di scambio delle esperienze professionali per un aggiornamento dei saperi e delle conoscenze tecnico-giuridiche (incontri territoriali, webinar, slide-video online). Dati: offrono il dato normativo e/o giurisprudenziale con evidenziazione dell'approfondimento redatto. Servizi: offrono delle FAQ su quesiti standard e un servizio quesiti on-demande. |
Una biblioteca tecnico-giuridica
a portata di clic
Il sapere e le conoscenze "tecnico-giuridiche" nella professione tecnica: necessità (vedi) |
Struttura dei contenuti
|
|