Normativa regionale
L'attuale art. 117 della Costituzione ripartisce la potestà legislativa tra Stato e Regioni, ovvero Province autonome, in base alle materie.
Tra le materie di potestà legislativa concorrente, dove la potestà spetta alle Regioni e Province autonome che la esercitano in osservanza dei principi fondamentali di competenza statale, si legge, a seguito della riforma del 2001, GOVERNO PER IL TERRITORIO.
Precedentemente la materia considerata era l'URBANISTICA. A seguito dell'intervento della Corte Costituzione (cfr. sentenza n. 303/2003) è stato chiarito che si tratta di una materia "contenitore" alla quale ricondurre sia l'urbanistica che l'edilizia, quest'ultima quale materia resa "autonoma" con il testo unico edilizia (D.P.R. n. 380/2001).
Nel sistema vigente, vi sono Regioni che hanno legiferato sia sulla parte urbanistica che edilizia con una sola legge denominata Governo del territorio, altre in modo misto.








































